Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed aiutare a fornire i nostri servizi. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Calcio

La storia della Sezione Calcio

foto storiche delle squadre degli anni '80La Sezione Calcio del Gruppo Sportivo dei “Vigili Urbani di Milano”, ha una gloriosa storia che l’ha portata negli anni ‘80 ad elevati livelli di competitività. Il risultato più prestigioso di quella Storica Selezione è il Titolo di Vice Campione d’Europa nel 1989, il 1° posto agli Internazionali di Riccione nel 1982 oltre a numerose vittorie in Tornei Riservati alle Forze dell’Ordine ed amichevoli di prestigio con squadre di alto livello. Negli  anni 90’ a causa delle poche assunzioni, e conseguentemente  mancanza di “giovani leve” vi è stato un periodo di “stallo” e la Sezione Calcio non è riuscita a ripetere le gesta del decennio precedente.  Finalmente con le assunzioni avvenute negli anni 1999/2000 si sono rivisti giovani, volenterosi ed appassionati giocatori di calcio e, per merito di 2 altrettanto appassionati e volenterosi colleghi , si sono ricreate le condizioni per riprendere in mano l’attività Sportiva della Sezione. Così nella primavera del 2002, per tastare il terreno, la Sezione Calcio ha iniziato a riaffacciarsi a livello locale e nel giro di poco tempo è riuscita ad ottenere risultati importanti anche a livello Nazionale. Nel suo interno, i dirigenti della Sezione, organizzano un torneo di Calcio A7 che al momento attuale (NOVE ANNI), ha coinvolto quasi 3000 Agenti praticanti. Tal evento, è diventato un appuntamento annuale “obbligatorio”, ed i vari enti di Promozione Sportiva ogni anno fanno a gara per assumersi la priorità Organizzativa.La Polcalcio a San Siro 2008

Nasce la "Polcalcio Milano"

Il Direttivo della Sezione Calcio, dopo una storica riunione, ha deciso di fondare la Polcalcio Milano (dove  Pol sta per pol…izia lo..cale ). Un’Associazione Sportiva Dilettantistica,  costituitasi in data 31.12.2004 da  rappresentanti della Sezione Calcio appartenenti al Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Municipale di Milano ed  affiliata al CONI e agli Enti di Promozione Sportiva quali il    CSI e l’ACSI. Composta prevalentemente da agenti  della Polizia Locale di Milano, partecipa da più anni a Campionati e tornei d’alta rilevanza mediatica, ove risulta protagonista per i risultati sportivi ottenuti e per l’educazione e la lealtà che dimostra in ogni occasione con qualsiasi tipo di “avversario” in campo e fuori. Con il passare degli anni e con l’avvento di nuove tecnologie, anche  la Polcalcio Milano ha dovuto fare i conti con il mondo virtuale di internet, e nel giorno di primavera del 2007 (21 marzo)  nasce il sito web,  www.polcalciomilano.it dedicato a tutto quello che accade alle Squadre di Calcio A5- A7- A11. All’interno del sito, molto spazio riguarda la storia delle squadre e gli attuali risultati, le classifiche di tutti i Campionati con  i numerosi Tornei ai quali la Società  ed i giocatori, partecipano da  protagonisti da più anni, con lo stesso spirito di gruppo che li vede protagonisti ad ogni partecipazione, sia essa vittoriosa o meno. Anche il  mensile L’impegno, periodico d’informazione e consulenza che affronta i problemi di tutti i cittadini, da spazio alle squadre della Sezione Calcio  e  nelle pagine rivolte alla “Polizia Locale e Sport”  sono puntualmente presenti  gli articoli le foto, i risultati e gli innumerevoli impegni affrontati da questa Sezione.


 

Abbiamo creato un gruppo unito che vince divertendosi

Per costituire questo gruppo, sono stati scelti atleti che hanno dimostrato capacità tecniche, ma soprattutto educazione umiltà e spirito di aggregazione,  e con questi abbiamo iniziato con alcuni colleghi che partecipavano ad un Campionato Amatoriale organizzato dal Cral del Corriere della Sera, ove erano presenti squadre composte da lavoratori provenienti dal settore dell’informazione. Nel frattempo la selezione dei giocatori che partecipava ai vari tornei e Campionati di Calcio A7, dimostrava il suo valore vincendo ogni tipo di competizione. Nella stagione 2005/06, vista la competitività della squadra e la “curiosità” di affrontare altre formazioni, la Polcalcio Milano decide di iscriversi al Campionato CSI Open A11 (non ha potuto iscriversi in FGCI a causa delle norme che impongono atleti giovanissimi nella rosa e in campo). E’ una svolta storica per una squadra della Polizia Municipale. Si parte dalla serie più bassa, in altre parole l’Open B. Dopo poche gare, la squadra prende il largo e vince il suo girone di Campionato con tre giornate di anticipo. Si aggiudica lo scudetto di categoria e la promozione nell’Open A, vincendo contro le altre 4 formazioni giunte prime nei rispettivi gironi (un totale di 48 squadre iscritte).  L’anno successivo il girone A del Campionato Open A è vinto con ben cinque giornate di anticipo e vince anche la finale contro l’altra squadra del Girone B aggiudicandosi lo scudetto di categoria (totali 28 squadre). In sole due stagioni, la squadra riesce a fare il doppio salto e si è presenta nel 2007/08 ai nastri di partenza del massimo Campionato del CSI dell’Eccellenza.  Girone unico a 16 squadre, quelle più forti, un risultato a dire poco straordinario. Nella massima categoria, dopo avere inseguito per 28 giornate la capolista e Campione Provinciale in carica, riesce a superare la stessa effettuando un sorpasso storico alla penultima giornata dopo una rincorsa durata 11 giornate e dopo avere recuperato ben 11 punti di distacco. Purtroppo nell'ultima e decisiva giornata a causa di una partita sfortunata... e terminata in pareggio, viene nuovamente superata dagli avversari e si classifica al secondo posto ad un solo punto di distanza. Da neopromossa la Polcalcio Milano effettua uno stratosferico Campionato che diventerà incancellabile nella mente di tutti i protagonisti. Da non trascurare gli importanti impegni che la squadra affronta per partecipare al Torneo “San Siro 2000” che nel maggio del  2008 ci ha visto protagonisti sul prato dell’Arena Civica e su quello del Tempio del Calcio dello Stadio “Meazza” di San Siro e gli impegni intramezzati nei Tornei organizzati dall’Aeronautica Militare e riservati alle Forze dell’ordine e Militari  ovvero “ Interforze di Polizia e Militari” non ha precluso la vittoria nel Torneo di calcio A11 giunto alla sua seconda edizione. La stagione 2008/09, per tutti gli appartenenti del gruppo, ricomincia subito con la ferma volontà di portare a casa il titolo. Una voglia di riscatto che è premiata con la VITTORIA DEL CAMPIONATO dopo averlo condotto da capolista dalla prima all’ultima giornata. In assoluto il titolo più importante da quando esiste la Sezione Calcio, con una squadra che disputa 30 gare con girone di andata e ritorno. GRANDIOSA ed incontenibile la gioia per questa vittoria storica. Nella stagione 2009/10 con lo scudetto di Campione Provinciale sulle maglie,  la Polcalcio ha giocato sul campo in erba sintetica della Società San Romano, diventato campo di casa anche per gli allenamenti infrasettimanali . La Squadra ci ha riprovato ma ben presto ha capito che non era l’annata giusta, infortuni ed assenze importanti  durante tutto il campionato hanno determinato un epilogo comunque soddisfacente e, per modo di dire si è  accontentata di un più che positivo quarto posto in classifica.


La squadra di calcio A7 è quella più collaudata, i giocatori sono selezionati nell’ambito del Torneo riservato alla Polizia Municipale. Già nel 2002 la squadra vince il titolo Nazionale ACSI e nelle altre edizioni è sempre tra le prime sul podio. Fa incetta di Finali Regionali Vittoriose (6 su sette partecipazioni) e grazie a questi giocatori, uniti ad altri, si riesce a formare una rosa ampia che permette di fare un’ottima squadra di calcio A11. Nel 2005 e nel 2006, la squadra di Calcio A5 (inventata sul posto) partecipa con quella di Calcio A11 al Torneo Internazionale delle Polizie Europee di Riccione e conquista il 3^ posto, mentre nel 2006 giunge 4°.  In ambito Milanese, le Selezioni di calcio A7 e di calcio A5 (alle loro prime partecipazioni) vincono il famoso “Torneo Coppa Milano”. Nei due importanti tornei, s’iscrivono 48 squadre (a torneo) d’ottimo livello giovanile di 1^ e 2^ categoria FGCI, provenienti da tutte le zone di Milano. La Squadra di Calcio A 7 su quattro partecipazioni ne vince 2, una volta giunge 2^ e una volta 4^;  la squadra di Calcio A 5 vince alla sua prima partecipazione nel 2006 arriva 2^ nel 2007 e 4^ nel 2008. Nel periodo primaverile si susseguono numerosi impegni per tutti i giocatori della rosa che oltre a dover giocare nel Campionato A11 “devono” partecipare a più tornei. Nella primavera del 2007 entrambe le selezioni arrivano in finale e conquistano un faticosissimo secondo posto, dopo un “tour de force” impressionante che ha costretto gli atleti a giocare numerose partite decisive in un periodo molto ristretto, senza avere modo di recuperare le forze atletiche. Il 15 dicembre 2007, dopo avere trionfato nel Torneo Master Cup di Milano, sconfiggendo in finale l'Internazionale F.C. e la squadra di Calcio A7 ha battuto nella finalissima con il perentorio risultato di 4-1, il F.C. Torino che a sua volta aveva vinto il torneo Piemontese (per un totale di 68 squadre partecipanti). Nel settembre del 2008, altra grande vittoria per il Calcio A7 alle Finali Nazionali ACSI organizzate a Ginosa Marina (TA). Contro ogni pronostico la squadra vince tutti gli incontri e si laurea Campione d'Italia per la terza volta. Nel settembre del 2009 alle Finali Nazionali di Licata (AG) la squadra non riesce a ripetere l’impresa dell’anno precedente, ma arriva comunque al 3° posto assoluto.

 

Pubblicato in Chi Siamo e cosa abbiamo fatto...

Stampa