Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed aiutare a fornire i nostri servizi. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Abbiamo 571 visitatori e nessun utente online

Musica

Seminario percussione afrocubana & rumba - Maestro YAMIL CASTILLO OTERO

Nasce all'Avana, Cuba. Figlio d'arte, suo padre Joseito Castillo, fondatore del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba, fu il suo primo maestro. Ha iniziato a lavorare come percussionista da bambino, suonando nella comparsa de Los Marqueses de Atarés, ed in vari gruppi di rumba del quartiere.

Professionalmente ha debuttato con il Conjunto Folklorico dell'Università dell'Avana. Nel corso della sua carriera a Cuba ha lavorato con numerosi gruppi, tra i quali OmoOlorun e Los Chavalonga per la parte spettacolare ed artistica, mentre ha fatto parte del Tambor di Papo Angarica come suonatore di tambuti batà per le cerimonie religiose, ed ha collaborato con le Scuole di Ballo dell' ICRT (Istituto Cubano Radio y Televisiòn) e del Teatro Rita Montaner (l'antico Teatro América) dell'Avana, come integrante del gruppo che accompagna le lezioni di danza. Vive in Italia dal 1994.

Creatore e direttore musicale del gruppo Afrocubano Bakinikini, gruppo formato da cantanti, percussionisti e ballerini. che presenta un repertorio di tradizione puramente afrocubano. Lo spettacolo è una successione di "quadri" diversi: gli Orichas accompagnati dal ritmo incalzante dei tamburi religiosi batà e dei chequeres con canti e danze tradizionali della santeria (la religione afro-cubana che si è mantenuta e sviluppata a Cuba); il ciclo Congo: palo, yuka e makuta (altra religione afro cresciuta nell'isola), il ciclo gagà di provenienza haitiana; la comparsa habanera, ritmo che accompagna il carnevale della capitale, e…la celebre rumba cubana, la manifestazione più famosa tra tutti i ritmi tipici dell'isola, che si esprime in forme differenti tra di loro, quali lo yambù, il guaguancò e la Columbia, insieme agli immancabili son e salsa.

Stampa Email

Copyright © 2009-2024 Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Locale di Milano. Tutti i diritti riservati.