Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed aiutare a fornire i nostri servizi. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online

Sci

La Storia della Sezione Sci

Tanti eventi legati a dei nomi che proveremo a ricordare, iniziando dai fondisti. RIZZI, TRESOLDI, COLNAGHI e ZANNI possiamo definirli dei “pionieri” e poi i “grandi” OLIVIERO e GARGIULO che, con DANELLI, salirono addirittura sul podio nella staffetta ai nostri Campionati Nazionali, ottenendo inoltre importanti risultati personali. Ancora la promessa MAGNANI, le meteore PONZONI, BIANCHI, SIMONI, ZANICHELLI ed il goliardico D’ALESIO.

Purtroppo, con il loro abbandono, finisce il ciclo del fondo.

Nella discesa, i capostipite furono: MONTI, BADIN, SPAGNOLI, il super agonista RONDA, il tecnico e troppo emotivo ROSIO e BOFFI, il più bravo ed ammirato del gruppo in quell’epoca. Altri nomi legati a quel periodo sono: BIGATTI, MARCHESI, GEREVINI, FERRI, LATTANZI ed i responsabili della sezione CALISSONI e MAGISTRELLI.

La cronistoria della sezione, più sopra, parla di svolta e questa si lega a MAGGIONI, capace di ottenere ottimi risultati in gara e proporre nuove idee. Da noi e ancor più presso i colleghi delle altre città, il suo nome è sinonimo di sci. Con lui CAIRATI, croce e delizia del gruppo, che impose quelle idee, ne aggiunse delle altre e fu il primo a rispettarle. In questo periodo fecondo, molteplici sono le colleghe impegnate nell’attività agonistica. Prima e sempre presente, perciò da lodare, la GUARNERI e poi MENTESANA, BACCI, RADDINO e DELEANI. Tra i maschi ricordiamo SIMONCINI, NAVONE, BODRIA GABRIELE, NEGRI ENRICO, TORTORICI, MARICONTI, PASINELLI e …. LARMANI che, con MAGGIONI, fece “tremare” i colleghi “montanari”.

Per ultimo, solo in ordine di stesura, la realtà del presente GASLINI. Forse il più forte dei nostri da sempre, in continua ascesa, che dall’alto dei podi conquistati negli ultimi anni, guarda i nuovi compagni di squadra FOLLI FABRIZIO, MORONI, BELLINI, PERRELLO, INFERRERA,INGRAO, LATTUADA, TRAVERSO, SUZZANI, FIORELLA, DRAGHETTI desideroso di aggiungere a loro, altri nomi a questa storia.

Una menzione particolare per OTTO Erika, che diventa la prima collega a vincere il titolo di campionessa italiana.

……… e la storia non poteva avere finale migliore!

  • 1
  • 2

Stampa Email

Copyright © 2009-2024 Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Locale di Milano. Tutti i diritti riservati.