Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed aiutare a fornire i nostri servizi. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Abbiamo 548 visitatori e nessun utente online

Montagna

Monte Cimone mt.2530

24 Agosto 2022

Descrizione dell'itinerario:

Andiamo a cercare un po’ di arietta fresca su in alto. Un’escursione su una delle vette che rientra tra le alte cime della Val Seriana, qualcosa di più impegnativo rispetto alle abitudini. Cima poco frequentata ma di soddisfazione, il Monte Cimone, dalla vetta si gode un ottimo panorama sulle cime circostanti, dal Recastello ai Tre Confini, al Monte Pommolo e sui sottostanti laghetti della Val Cerviera. Da Bergamo si segue la statale della Val Seriana sino a Ponte Nossa, al cui bivio per Clusone si prende a sinistra per Val Bondione. Oltrepassati i paesi di Ardesio, Gromo e infine Fiumenero si giunge a Valbondione. Attraversato il paese, si prosegue per località Beltrame, dove la strada termina, piccolo parcheggio e Santella. Si imbocca il sentiero che sale nel bosco, segnalazione Rifugio Curò, giungendo dopo circa 20 minuti sulla strada principale. Qui si svolta a sinistra e proseguendo sulla sterrata in circa 2 ore si arriva al Rifugio Curò (q. 1900 m). Dal rifugio seguiremo sempre la strada militare che conduce al Rifugio Barbellino, più avanti, nei pressi di una cascata, si svolta a destra, segnalazioni Val Cerviera n. 321. Il sentiero sale con serpentine verso il Pizzo Recastello e, superati un paio di torrenti, sbuca in una radura con un masso con scritta "Pizzo Recastello sinistra" "Laghi Val Cerviera" destra. Si supera un torrentello e seguendo segnalazioni ed ometti si perviene ai bellissimi laghetti della Val Cerviera (o quel che ne resta), dai quali si sale verso il detritico vallone, tenendo leggermente la destra, e puntando ad un evidente colletto a sinistra della cima. Con un po´ di fatica su sfasciumi e roccette si giunge all´anticima, dove è posto un cartello di divieto di caccia, da cui. sempre verso destra per la cresta sommitale. in 20 minuti si arriva alla croce di vetta.

Pranzo al sacco, ognuno pensa per sé, volendo, se ci si stà con i tempi, ci si potrebbe fermare, al ritorno, al rifugio Curò per una merenda.

Difficoltà e caratteristiche della gita:

Dislivello: ± 3200 mt. - Tempo complessivoore ± 7.00 (a/r)

Ritrovo e Partenza: ore 06:30 v.le F. Testi (parcheggio antistante il negozio Bertoni Camping)

VERRA’ CREATO UN GRUPPO WHATSAPP DEDICATO CON I SOLI PARTECIPANTI

Disponibilità e cortesia nel mettere a disposizione il proprio veicolo anche per altri partecipanti condividendo le spese sostenute.

La conferma della gita avverrà nei giorni precedenti previa visione delle previsioni meteo.
Si declina ogni tipo di responsabilità da parte dell'organizzazione.

Per adesioni (entro il 20/08/2022) e/o informazioni contattare VIA WHATSAPP:

MONICA FRESCO cell. 389.629.9916
GIULIO VALENTE cell. 347.820.6553
in alternativa scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Responsabile della Sezione Montagna
Monica Fresco

Stampa Email

Copyright © 2009-2024 Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Locale di Milano. Tutti i diritti riservati.