Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito ed aiutare a fornire i nostri servizi. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Abbiamo 652 visitatori e nessun utente online

Montagna

Sentiero del Viandante (tappa2)

20 Settembre 2022

Descrizione dell'itinerario: da Lierna a Varenna lungo la variante Alta

Diamo il benvenuto all’autunno percorrendo la seconda tappa del Sentiero del Viandante lungo la sponda lecchese del lago di Como.
La seconda tappa del sentiero del Viandante, parte dalla frazione di Genico a Lierna e termina a Varenna nei pressi del Castello di Vezio. Al bivio di via Genico svoltiamo a destra e saliamo verso l'omonima frazione, attraversiamo le case del caratteristico borgo e transitiamo sotto la strada statale (SS 36), dopo una svolta a sinistra il sentiero inizia a salire ripido nel bosco. Passiamo a ridosso dello Zucco della Pecora, oltrepassata una vallata proseguiamo l'ascensione su gradoni e serpentine di rocce, arrivati alla Croce di Brentalone (650 m.) possiamo fare una sosta ammirando un magnifico panorama su Lierna e il lago di Lecco. Riprendiamo a salire e dopo un bel tratto arriviamo all'Alpe di Mezzedo (870 m.), alla sinistra del sentiero si apre una radura ben curata, poco distante sorge una panchina con una magnifica vista di Bellagio e il lago di Como. Al Piano di San Pietro finisce la salita, siamo a 990 metri di altezza, il punto più alto di tutto il Sentiero del Viandante. Verso ovest in splendida posizione panoramica sorge la chiesa di San Pietro (XIII secolo), nei pressi troviamo anche una fontana dove possiamo rifocillarci. Passiamo allo Stagno del Pozzal, siamo a pochi passi dalle baite di Ortanella. Superate Ortanella e Guillo la strada asfaltata diventa un sentiero sterrato che aggira il Monte Fopp (1090 m.), a est si apre una magnifica vista sulla valle e il paese di Esino Lario, con una deviazione a destra iniziamo la lunga discesa verso Varenna. La mulattiera scende ripida nel bosco regalandoci panorami sul lago di Como e sulla valle dell'Esino, superata la Croce del Fopp raggiungiamo il borgo di Vezio dove finisce la variante alta della seconda tappa del Sentiero del Viandante, noi andremo oltre, con un’ora di cammino raggiungeremo Bellano per visitare lo splendido Orrido da poco riaperto dopo lavori di ammodernamento. Per il pranzo ci organizzeremo con i partecipanti.

Difficoltà e caratteristiche della gita:

Dislivello: ± 1110 mt. - Tempo complessivoore ± 5.30

Ritrovo: V.le F. Testi (parcheggio antistante il negozio Bertone Camping)

Partenza: ore 07:00 (in punto) con proprie autovetture.

Disponibilità e cortesia nel mettere a disposizione il proprio veicolo anche per altri partecipanti condividendo le spese sostenute.

VERRA’ CREATO UN GRUPPO WHATSAPP DEDICATO CON I SOLI PARTECIPANTI

La conferma della gita avverrà previa visione delle previsioni meteo.
Si declina ogni tipo di responsabilità da parte dell'organizzazione.

Per adesioni e/o informazioni contattare VIA WHATSAPP:

  • MONICA FRESCO cell. 389.629.9916
  • GIULIO VALENTE cell. 347.820.6553
    in alternativa scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le adesioni dovranno pervenire tassativamente entro il 15/09/2022 per organizzazione pranzo.

Il Responsabile della Sezione Montagna
Monica Fresco

Stampa Email

Copyright © 2009-2024 Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Locale di Milano. Tutti i diritti riservati.